
Per la società civile, l'accordo UE-Mercosur va fermato
La petizione contro il trattato Mercosur della UE rimarrà aperta presso la Commissione Petizioni (PETI) del Parlamento Europeo.

Al Parlamento Europeo per chiedere la fine del trattato UE-Mercosur che minaccia le foreste ed il clima
Salviamo la Foresta presenta 380.00 firme contro l'accordo di libero scambio tra la UE e i paesi del Mercosur alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo.

Per prevenire future pandemie fermiamo la deforestazione. Non ci sono più scuse!
Non solo i “mercati umidi” dove si trafficano anche specie protette possono originare nuove pandemie, ma anche gli spazi creati dalla deforestazione per attività estrattive

Corte Penale dell'Aja: indagato il presidente del Brasile Jair Bolsonaro per istigazione al genocidio
La Corte Penale Internazionale ha riconosciuto le accuse ed ha avviato le indagini preliminari nei confronti del presidente Bolsonaro.

Salviamo la Foresta continua il cammino in difesa delle foreste tropicali
Siamo molto felici e soddisfatti di poter riprendere a comunicare attivamente con voi, che ci sostenete per salvare le foreste e contrastare il cambiamento climatico.

Camerun: proteggere la foresta di Ebo per sempre
La foresta di Ebo in Camerun ha una biodiversità notevole. Anche se il governo ha sospeso la deforestazione di 133.392 ettari, la foresta è ancora in pericolo.
Siamo attivi in molti luoghi del mondo, appoggiando le organizzazioni locali soprattutto nei paesi tropicali. Leggi qui dove collaboriamo e cosa facciamo
- agisci
- risultati
- donazioni

Libertà per i manifestanti contro la palma da olio. Sono innocenti
Dopo una marcia di protesta, diverse persone sono state arrestate per aver protestato contro le piantagioni di palma da olio della PHC nella RD del Congo.

No al sacrificio di Kendeng per il cemento!
Le montagne carsiche di Kendeng dell'isola di Giava sono un ecosistema unico. Proteggerlo dalla fabbrica di cemento di Heidelberg Cement è possibile: firma la petizione.

Salviamo la Foresta piange la perdita di Reinhard Behrend
Reinhard Behrend ha scelto di andarsene nella Giornata mondiale dell'ambiente, venerdì 5 giugno 2020. Behrend aveva dedicato la sua vita per alle foreste pluviali.

Namibia: non sacrificate la natura per i combustibili fossili!
La natura della Namibia è minacciata dalla corsa al petrolio. La canadese ReconAfrica ha iniziato le esplorazioni petrolifera nel bacino dell’ Okavango.

I diritti della la Natura contano più delle miniere su vasta scala
Le foreste dell'Ecuador sono in pericolo in uno dei casi giudiziari più importanti per il loro futuro: quello della Foresta Protetta di Los Cedros nella Corte Costituzionale

Fermate i bulldozer nella foresta!
Una strada devasta la foresta del popolo Ekuri, in Nigeria, distruggendo lo stile di vita e i mezzi di sussistenza delle comunità. Firma la petizione per fermarla.

Gli elefanti non vogliono l’asfalto
Due progetti minacciano 350 elefanti pigmei e una foresta protetta vicino al fiume Kinabatangan in Malesia. Uniamoci per chiedere la rinuncia ai progetti!

Presidente Macron: NO alla miniera d'oro nella Guyana francese
Il presidente Macron vuole aprire una gigantesca miniera d'oro nella foresta della Guyana francese. Firma per aiutarci a fermare il progetto.

Volare a olio di palma? Pessima idea!
Con le certificazioni di CO2 e il biocherosene l'industria aeronautica sostiene che volare sia neutrale per il clima. Firma la petizione contro questa frode ambientale.

L'UE deve porre fine al commercio di avorio, subito!
L'UE è profondamente implicata nel commercio di avorio. Tonnellate di avorio sono importate, esportate e commercializzate. Chiediamo il divieto totale degli scambi.

I risultati arrivano, grazie al vostro sostegno!
Sì. La vostra adesione alle petizioni di Salviamo la Foresta aiuta a difendere la natura. Il nostro successo è il vostro, perché lo dobbiamo al vostro supporto

Nigeria: Governatore restituisce le foreste confiscate agli Ekuri
La resistenza degli Ekuri ha dai i suoi frutti, finora sono riusciti a salvare 5.200 chilometri quadrati di foresta. Dobbiamo comunque rimanere vigili.