
Proteggiamo la savana del Cerrado in Brasile
La savana del Cerrado è ricca di biodiversità, ma viene distrutta dalla coltivazione di soia ed eucalipto. La ONG Forum Carajas sta lavorando sul posto per proteggerla.

Nessuna tregua: Per la vita e il territorio, il COVID-19 e la resistenza alla pandemia mineraria
Durante la pandemia, le attività di esplorazione avanzata delle compagnie minerarie canadesi hanno minacciato il territorio indigeno Shuar Arutam nell'Amazzonia ecuadoriana.

Un passo avanti verso la protezione del Volta Grande do Xingu nell'Amazzonia brasiliana
Vittoria cruciale per fermare un progetto di estrazione d'oro a cielo aperto che sta causando conflitti sempre più gravi nell'Amazzonia brasiliana.

Foresta tropicale
Oltre la metà delle foreste tropicali sono già state distrutte o gravemente danneggiate. Ogni albero ospita centinaia di specie che hanno urgente bisogno di protezione

Biomassa e Bioenergia

Legno tropicale
Parquet, porte, infissi, mobili da giardino di legno tropicale si trovano abitualmente e senza problema alcuno in commercio. Qui potete trovare alcuni elementi per comprendere come la foresta si salverebbe solo prescindendo dal legno tropicale e quali sono le alternative esistenti.
Siamo attivi in molti luoghi del mondo, appoggiando le organizzazioni locali soprattutto nei paesi tropicali. Leggi qui dove collaboriamo e cosa facciamo
- agisci
- risultati
- donazioni

Malesia: stop alla deforestazione sulle rive dei fiumi Ulu Lioh e Ulu Lijan
Le foreste del Borneo svolgono un ruolo importante nella lotta contro la crisi climatica. Gli indigeni Iban vogliono proteggerle a tutti i costi dai taglialegna.

Ci opponiamo alla manipolazione genetica delle foreste
L'industria statunitense dell'ingegneria genetica parla dell'intervento sul materiale genetico degli alberi come di un modo per salvare specie vegetali e foreste.

Petizione con 213.432 firme consegnata alla Commissione Europea
213.432 cittadini hanno già firmato la petizione alla UE per chiedere una migliore protezione contro le SLAPP (cause di intimidazione). Ora attendiamo una legge europea.

Preoccupante: con il Patto Verde della UE l’Italia si apre alle miniere su vasta scala
La UE ritiene la mobilità elettrica neutrale per il clima e sfrutterà i suoi territori per l'accaparramento dei materiali per alimentarla, coinvolgendo anche l'Italia.

Mother Nature Cambogia vince il Premio Front Line Defenders Award 2021
I nostri partner di Mother Nature Cambogia hanno ricevuto il premio Front Line Defenders 2021 per il loro lavoro di protezione dell'ambiente e dei diritti umani.

Il commercio di avorio nella UE sarà ormai storia passata
La protezione degli elefanti sta facendo progressi: la Commissione Europea ha adottato nuove misure che portano al divieto quasi totale del commercio di avorio in Europa.

Borneo: ci opponiamo alle megapiantagioni che distruggono le torbiere
Le vaste torbiere del Borneo potrebbero presto essere distrutte per le piantagioni di riso su larga scala. Quasi 200 gruppi indonesiani dicono NO. Sostenete le loro istanze.

Tanzania: fermate lo sfollamento dei Masai dal Ngorongoro!
Il cratere di Ngorongoro in Tanzania è famoso per la sua fauna selvatica. Ora il governo vuole promuovere il turismo e sfollare più di 80.000 indigeni Masai.

Fermiamo le mire di Bolsonaro sui territori indigeni in Amazzonia
Con il pretesto della guerra in Ucraina, il presidente brasiliano vuole far approvare una legge che apre i territori indigeni dell'Amazzonia a miniere e dighe.

Estrazione d’oro e deforestazione: distruzione nella RDC
La RDC ospita la seconda più grande area di foresta pluviale del pianeta, che è cruciale per contrastare il cambiamento climatico e l'estinzione delle specie.

Azione per la pace, l'ambiente e il clima globale
Per il bene dell'ambiente, del clima e delle persone possiamo risparmiare energia. Riduciamo i consumi. Condivi ampiamente questo appello.

Vita e territorio per il popolo indigeno Manjui in Paraguay
Esigiamo che lo Stato paraguaiano restituisca una parte del territorio del popolo indigeno Manjui, trasferendo le terre statali alla Comunità Wonta - Santa Rosa.