Siamo impegnati nella difesa delle foreste. Il tuo agire aiuta!
Siamo attivi qui

Siamo attivi in molti luoghi del mondo, appoggiando le organizzazioni locali soprattutto nei paesi tropicali. Leggi qui dove collaboriamo e cosa facciamo

  • agisci
  • risultati
  • donazioni
L'estrazione mineraria per la transizione energetica distrugge le foreste pluviali

20 nov 2022

Consultazione pubblica sulla nuova proposta di legge sulle materie prime critiche dell'UE

Informazioni su come partecipare attivamente alla consultazione pubblica sulla nuova legge europea sulle materie prime critiche.

Dopo un raid nella comunità Maya Q'eqchi di Chinabal Alto, le donne esprimono il loro dolore, la loro paura e la loro indignazione.

60.532 firmatari

Guatemala: Per la palma da olio, raid nella comunità indigena Maya

La comunità di Chapín Alto sta subendo gravi repressioni, arresti, violenze e criminalizzazioni per aver impedito l'avanzata della palma da olio e delle miniere.

Veduta aerea di una piccola comunità lungo una strada rettilinea, sullo sfondo le piantagioni di palma da olio avanzano e riducono la foresta pluviale.

75.919 firmatari

Olio di palma dalla foresta amazzonica: né verde, né equo, né sostenibile.

L'olio di palma della brasiliana Agropalma ha 10 diverse certificazioni dell' equo e solidale, biologico e sostenibile. Molte piantagioni crescono su territori illegali.

Una mandria di bovini nel Mato Grosso

406.703 firmatari

Il trattato UE-Mercosur è una minaccia per le foreste ed il clima

La UE vuole concludere quanto prima un accordo di libero scambio con quattro paesi sudamericani che sperano di le loro carni a buon mercato sul mercato europeo.

Fotomontaggio: Foresta, paesaggio Maya presso le rovine di Ek Balam e un treno

282.149 firmatari

Il Treno Maya devasterà la foresta in Messico

L'espansione della frontiera agricola per le monocolture di soia e palma da olio, allevamenti e ora il Treno Maya avranno un impatto distruttivo nella foresta Maya.

Un bradipo dalla gola bianca si aggrappa a un tronco d'albero abbattuto nella foresta pluviale.

92.830 firmatari

Amazzonia in pericolo nella Guyana francese

Migliaia di ettari di foresta amazzonica minacciati dall'espansione dell'industria di biomassa nella Guyana francese. Per favore, aiutateci a fermare questi progetti.

Un guardiano della foresta

68.344 firmatari

All’ONU: per salvare la biodiversità, rafforziamo i diritti degli indigeni!

L'ONU vuole classificare il 30% del pianeta come area protetta entro il 2030. Un piano molto discutibile per salvaguardare la biodiversità.

Un uomo su una barca indica la foresta pluviale di Sarawak, nel Borneo.

96.119 firmatari

Malesia: stop alla deforestazione sulle rive dei fiumi Ulu Lioh e Ulu Lijan

Le foreste del Borneo svolgono un ruolo importante nella lotta contro la crisi climatica. Gli indigeni Iban vogliono proteggerle a tutti i costi dai taglialegna.

Fotomontaggio: Fotomontaggio: 15 mietitrebbie al lavoro in un campo di soia lasciano una scia a forma di pompa di benzina

52.284 firmatari

La crisi alimentare si aggrava: STOP all’uso di alimenti per i combustibili!

Nonostante l'impennata dei prezzi delle materie prime alimentari e il rischio di sommosse in tutto il mondo, i Paesi continuano ad investire nei biocarburanti.

Brasile: integrante di una popolazione indigena in una piantagione di eucalipto

82.509 firmatari

Brasile: STOP all'eucalipto geneticamente modificato

L'azienda produttrice di cellulosa e carta Suzano vuole piantare in Brasile alberi di eucalipto geneticamente modificati resistenti al glifosato. Unitevi alla protesta.

Madre e cucciolo di gorilla nel Parco Nazionale di Virunga

Repubblica Democratica del Congo

La comunità internazionale si è espressa: NO al petrolio nella RD Congo!

Lunedì gli attivisti ambientalisti africani della RD Congo hanno consegnato la nostra petizione - con oltre 106.650 firme - all'ufficio del presidente congolese a Kinshasa.

Incendio forestale in Brasile

139.281 firmatari

URGENTE: Spegnete gli incendi, teniamo in vita l'Amazzonia

Gli incendi che stanno distruggendo l'Amazzonia sono un ecocidio e una minaccia per l'intero pianeta. Firmate la petizione per chiedere un'azione urgente da parte dell'ONU.