
Il petrolio può inquinare le foreste africane e causare cambiamenti climatici
Unità di intenti sulla petizione contro l'estrazione di petrolio in difesa delle foreste della RD Congo davanti all'ambasciata della RD Congo a Berlino il 4 agosto 2022.

Indonesia: 300 ettari di zone umide tropicali protette
In collaborazione con Salviamo la Foresta, la pesca con la dinamite e l'abbattimento degli alberi sono stati vietati per proteggere la zona umida di Paya-Nie in Indonesia.

Malesia: foreste salvate dalle piantagioni di olio di palma
Bloccato un progetto per una piantagione di palma da olio nel Parco nazionale di Gunung Mulu. Un grande successo per le popolazioni indigene della zona.

Foresta tropicale
Oltre la metà delle foreste tropicali sono già state distrutte o gravemente danneggiate. Ogni albero ospita centinaia di specie che hanno urgente bisogno di protezione

Biomassa e Bioenergia

Legno tropicale
Parquet, porte, infissi, mobili da giardino di legno tropicale si trovano abitualmente e senza problema alcuno in commercio. Qui potete trovare alcuni elementi per comprendere come la foresta si salverebbe solo prescindendo dal legno tropicale e quali sono le alternative esistenti.
Siamo attivi in molti luoghi del mondo, appoggiando le organizzazioni locali soprattutto nei paesi tropicali. Leggi qui dove collaboriamo e cosa facciamo
- agisci
- risultati
- donazioni

Consultazione pubblica sulla nuova proposta di legge sulle materie prime critiche dell'UE
Informazioni su come partecipare attivamente alla consultazione pubblica sulla nuova legge europea sulle materie prime critiche.

Guatemala: Per la palma da olio, raid nella comunità indigena Maya
La comunità di Chapín Alto sta subendo gravi repressioni, arresti, violenze e criminalizzazioni per aver impedito l'avanzata della palma da olio e delle miniere.

Olio di palma dalla foresta amazzonica: né verde, né equo, né sostenibile.
L'olio di palma della brasiliana Agropalma ha 10 diverse certificazioni dell' equo e solidale, biologico e sostenibile. Molte piantagioni crescono su territori illegali.

Il trattato UE-Mercosur è una minaccia per le foreste ed il clima
La UE vuole concludere quanto prima un accordo di libero scambio con quattro paesi sudamericani che sperano di le loro carni a buon mercato sul mercato europeo.

Il Treno Maya devasterà la foresta in Messico
L'espansione della frontiera agricola per le monocolture di soia e palma da olio, allevamenti e ora il Treno Maya avranno un impatto distruttivo nella foresta Maya.

Amazzonia in pericolo nella Guyana francese
Migliaia di ettari di foresta amazzonica minacciati dall'espansione dell'industria di biomassa nella Guyana francese. Per favore, aiutateci a fermare questi progetti.

All’ONU: per salvare la biodiversità, rafforziamo i diritti degli indigeni!
L'ONU vuole classificare il 30% del pianeta come area protetta entro il 2030. Un piano molto discutibile per salvaguardare la biodiversità.

Malesia: stop alla deforestazione sulle rive dei fiumi Ulu Lioh e Ulu Lijan
Le foreste del Borneo svolgono un ruolo importante nella lotta contro la crisi climatica. Gli indigeni Iban vogliono proteggerle a tutti i costi dai taglialegna.

La crisi alimentare si aggrava: STOP all’uso di alimenti per i combustibili!
Nonostante l'impennata dei prezzi delle materie prime alimentari e il rischio di sommosse in tutto il mondo, i Paesi continuano ad investire nei biocarburanti.

Brasile: STOP all'eucalipto geneticamente modificato
L'azienda produttrice di cellulosa e carta Suzano vuole piantare in Brasile alberi di eucalipto geneticamente modificati resistenti al glifosato. Unitevi alla protesta.

La comunità internazionale si è espressa: NO al petrolio nella RD Congo!
Lunedì gli attivisti ambientalisti africani della RD Congo hanno consegnato la nostra petizione - con oltre 106.650 firme - all'ufficio del presidente congolese a Kinshasa.

URGENTE: Spegnete gli incendi, teniamo in vita l'Amazzonia
Gli incendi che stanno distruggendo l'Amazzonia sono un ecocidio e una minaccia per l'intero pianeta. Firmate la petizione per chiedere un'azione urgente da parte dell'ONU.