
Cosa c'entrano i primati bonobo con i bambini delle scuole?
Nel cuore del bacino del Congo, Salviamo la Foresta sostiene progetti scolastici che vanno di pari passo con la protezione dei bonobo.

Borneo: assolto in ultimo grado il capo villaggio di Kinipan
La Corte Suprema dell'Indonesia ha respinto le accuse pretestuose contro il capo di Kinipan. Questa è una vittoria per tutti i difensori delle foreste del Borneo.

Brasile: la petizione di Salviamo la Foresta porta a un'indagine della polizia federale
I popoli indigeni brasiliani difendono le foreste pluviali, per questo vengono minacciati, sfollati con la forza e persino uccisi.

Malesia: foreste salvate dalle piantagioni di olio di palma
Bloccato un progetto per una piantagione di palma da olio nel Parco nazionale di Gunung Mulu. Un grande successo per le popolazioni indigene della zona.

Indonesia: 300 ettari di zone umide tropicali protette
In collaborazione con Salviamo la Foresta, la pesca con la dinamite e l'abbattimento degli alberi sono stati vietati per proteggere la zona umida di Paya-Nie in Indonesia.

Un passo avanti verso la protezione del Volta Grande do Xingu nell'Amazzonia brasiliana
Vittoria cruciale per fermare un progetto di estrazione d'oro a cielo aperto che sta causando conflitti sempre più gravi nell'Amazzonia brasiliana.

Amazzonia: il popolo Sápara recupera il suo territorio in Ecuador
Dopo una battaglia legale sostenuta da Salviamo la Foresta dal 2021, gli indigeni Sápara recuperano i loro titoli su 251 503 ettari di foresta nell'Amazzonia ecuadoriana.

Il tribunale ha dato ragione al villaggio di Penyang in Borneo
Un semplice abitante del piccolo villaggio di Penyang ha vinto una causa contro una potente compagnia palma da olio e ha ottenuto la restituzione della sua terra nel Borneo.

L'ONU riceve 72.643 firme in merito all'accordo con Bolloré in Africa
Tre agenzie dell'ONU hanno ricevuto una missiva: lunedì, Salviamo la Foresta e l'Oakland Institute hanno inviato loro una petizione con 72.643 firme.

Petizione con 213.432 firme consegnata alla Commissione Europea
213.432 cittadini hanno già firmato la petizione alla UE per chiedere una migliore protezione contro le SLAPP (cause di intimidazione). Ora attendiamo una legge europea.

Sospesa l’attività di disboscamento della Sibawood a Cross River
C’è sollievo per la foresta ancestrale del popolo Ekuri in Nigeria. Nessuno sa ancora se questo successo durerà, ma è una tregua gradita.

Una sentenza storica a favore dei diritti della natura in Ecuador
Risultato grandioso! La Corte Costituzionale dell'Ecuador asi pronuncia a favore delle foreste e della vita, concedendo alla foresta i Diritti della Natura che le spettano.

Il Parlamento europeo vota per porre fine alle cause intimidatorie (SLAPP)
444 deputati hanno votato a favore della creazione di regole a livello europeo per proteggere gli attivisti da cause intimidatorie.

Papua occidentale: migliaia di ettari di foresta pluviale salvati dalla palma da olio!
Nella parte occidentale di Papua revocati i permessi delle compagnie di olio di palma per lo sfruttamento di 300.000 ettari di foresta. Un grande risultato per la foresta.

La RDC rinuncia allo sfruttamento del petrolio a Salonga
La RDC rinuncia ai suoi piani di sfruttamento delle riserve petrolifere all'interno del Parco Nazionale di Salonga. Una notizie meravigliosa per i bonobo!

Arrivano i primi risultati della resistenza contro l’estrattivismo a La Merced de Buenos Aires
Il giudice dà 10 giorni alla compagnia mineraria Hanrine per ritirarsi dalla strada pubblica presso La Merced de Buenos Aires, una zona di importante valore ecologico.

Le proteste fermano l’estrazione di sabbie bituminose in Canada
Fermato mega progetto per l’estrazione di sabbie bituminose in Canada. Il progetto non avanzerà a causa delle resistenze e dei dibattiti sulla protezione del clima.

L'Indonesia riconsidera di cambiare la legge sull'esportazione del legname dopo le proteste per la deforestazione
Grazie alle proteste di numerose organizzazioni ambientaliste, l'Indonesia sta rivedendo il suo intento di permettere nuovamente l'esportazione di legname illegale.

Repubblica Dominicana: gli ecologisti frenano l’espansione dei resort turistici di lusso nel Parco Nazionale
Nella Repubblica Dominicana, si celebra la protezione della natura a fronte della costruzione di un resort di lusso nel Parco Nazionale di Cotubanama.

Il Camerun sospende i progetti di deforestazione nella foresta di Ebo
Buone notizie!!!! Il presidente del Camerun Paul Biya ha sospeso i progetti che prevedevano il taglio di vaste porzioni della foresta di Ebo.

Una sentenza a favore delle rane dell’Ecuador
Le rane vincono la causa in loro difesa in un tribunale dell’Ecuador, protette dai Diritti della Natura come sancisce la Costituzione ecuadoriana.

Uganda: la foresta di Kafuga è salva
Buone notizie! La foresta di Kafuga è al sicuro dall'espansione delle piantagioni di tè che ne minacciava la distruzione.

Sospensione giudiziaria parziale del progetto "Tren Maya"
Una giudice ha deciso la sospensione definitiva di parte dei lavori per il "Tren Maya" nella zona degli indigeni Ch'ol nel Chiapas.