Skip to main content
Cerca
Veduta aerea con nuvole di un fiume che serpeggia nella foresta pluviale
La nuova legge peggiora la protezione generale dell'ambiente e delle persone nella regione amazzonica (© Felipe Werneck/Ibama/CC BY-SA2.0)

Il presidente del Brasile pone il veto su alcune parti della “legge sulla devastazione ambientale”

19 ago 2025Le richieste contenute nella nostra petizione urgente sono state parzialmente accolte dal governo brasiliano. L'8 agosto, il presidente Lula da Silva ha posto il veto su alcune parti del disegno di legge (PL) 2.159/2021. Già in vigore, la legge continua, nonostante gli emendamenti, a essere molto problematica. Inoltre, si teme che il Congresso possa annullare i veti del presidente.


Su quasi 400 disposizioni, il governo ne ha respinte 63 in tutto o in parte. In una conferenza stampa dal palazzo presidenziale di Brasilia, il ministro dell'Ambiente, Marina Silva, ha annunciato che 26 punti sono stati semplicemente eliminati.

Continueranno ad essere necessarie procedure di approvazione e licenze ambientali per i progetti con un impatto potenziale da medio a particolarmente dannoso. Anche le comunità indigene e quilombolas afro-brasiliane dovranno continuare a partecipare alle procedure di concessione delle licenze. Anche la Mata Atlantica, in pericolo di estinzione, ha beneficiato di veti selettivi. Secondo il comunicato, il governo vuole così garantire la protezione dell'ambiente e la certezza del diritto.

In questo modo, il governo ha accolto in parte le richieste del Ministero Pubblico Federale, delle organizzazioni indigene e di difesa dei diritti umani e dell'ambiente del Brasile. Queste ultime respingevano totalmente la legge approvata dal Parlamento brasiliano in una sessione notturna il 17 luglio 2025. Il disegno di legge sulle licenze ambientali, popolarmente denominato “legge della devastazione”, rappresenta il più grande passo indietro nella protezione dell'ambiente in Brasile da quando il Paese sudamericano è tornato alla democrazia più di 40 anni fa.

Salva la Selva ha diffuso un ampio appello al presidente Lula da Silva con la richiesta “Presidente Lula, usi il suo veto! Fermate la legge della devastazione”. Sia Lula da Silva che il suo principale consigliere, Celso Amorim , hanno ricevuto una settimana prima della decisione la petizione con le 67.000 firme raccolte fino a quel momento.

Licenze speciali per l'estrazione di petrolio e la costruzione di strade nella regione amazzonica

Tuttavia, il presidente ha permesso l'approvazione di numerosi punti della legge. Tra questi, le autorizzazioni speciali per progetti come l'estrazione di petrolio alla foce del Rio delle Amazzoni e la costruzione di strade nella regione amazzonica. Inoltre, gran parte dell'industria agricola è stata in gran parte esentata dal requisito dell'autorizzazione.

Le procedure di autorizzazione esistenti sono già poco utili quando si tratta di proteggere la natura e le persone che vi vivono dalla deforestazione, dalla distruzione e dall'inquinamento. La legge ora entrata in vigore renderà tutto ancora più difficile.

Il governo ha inviato al Congresso il disegno di legge e la bozza alternativa per le misure provvisorie. Il Congresso può ancora annullare i veti del presidente, per i quali non è stata fissata alcuna scadenza.

Maggiori informazioni sulla “Legge 2.159/2021 sulle licenze ambientali” in Brasile:

Analisi dettagliata dell'Osservatorio brasiliano sul clima in portoghese

Tendenza globale: anche l'Unione Europea sta allentando le autorizzazioni e la legislazione ambientale

In altre parti del mondo, tra cui la Spagna e l'UE, c'è un'enorme pressione da parte dei gruppi di pressione per smantellare le leggi sulla protezione dell'ambiente e dei diritti umani. Le bufale dicono che una presunta “burocrazia eccessiva” soffocherebbe l'economia.

Questa burocrazia include il regolamento UE sui prodotti senza deforestazione (EUDR), noto anche come regolamento UE sulla protezione delle foreste. Puoi informarti e firmare la nostra petizione “La UE cederà alle pressioni di chi vuole continuare a deforestare? Firma per impedirlo!”. Hanno già partecipato più di 81.000 persone.

Con il cosiddetto pacchetto omnibus, la Commissione europea sta indebolendo l'intera legislazione in materia di protezione dell'ambiente: “Per aumentare la competitività e stimolare la crescita, l'UE deve creare un ambiente imprenditoriale favorevole e garantire che le imprese non siano oberate da normative”, secondo una delle dichiarazioni.

Esprimere la tua volontà è importante

La Commissione europea ha avviato un processo di consultazione pubblica sulla futura semplificazione della normativa ambientale. Fino al 10 settembre, chiunque può facilmente presentare dichiarazioni e commenti, anche in forma anonima.

Il portale delle consultazioni dell'UE è consultabile qui.

Chiedete che la legislazione ambientale NON venga semplificata! Ci sono molte ragioni per farlo, come dimostra il costante e drammatico deterioramento della natura e dell'ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità e del clima globale.

  1. Governo do Brasil, 8. 8.2025. AMBIENTE: PL do licenciamento: com vetos, governo garante proteção ambiental e segurança jurídica: https://www.gov.br/planalto/pt-br/acompanhe-o-planalto/noticias/2025/08/pl-do-licenciamento-com-vetos-governo-garante-protecao-ambiental-e-seguranca-juridica

  2. Commissione europea, 12.2.2025. Un'Unione più ambiziosa, meno complicata e più rapida: il programma di lavoro della Commissione per il 2025: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/de/ip_25_466

    Commissione europea, 12.2.2025. Un'Europa più semplice e più rapida: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/api/files/attachment/880407/Factsheet_Simplification.pdf

    Commissione europea, 26.2.2025. Domande e risposte sul pacchetto Omnibus: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/de/qanda_25_615

  3. Tiago Rogero, The Guardian, 17/7/2025. Il Brasile approva una “legge devastante” che indebolisce drasticamente la legislazione ambientale:https://www.theguardian.com/world/2025/jul/17/brazil-passes-devastation-bill-that-drastically-weakens-environmental-law

Questa pagina è disponibile nelle seguenti lingue:

Petizioni attuali, approfondimenti e informazioni utili