Il trattato UE-Mercosur è una minaccia per le foreste ed il clima

Una mandria di bovini nel Mato Grosso Distruggere la foresta amazzonica per fare spazio ad allevamenti bovini? (© Bernard Dupont, YY BC 2.0) Mandria di bovini Le foreste sono in pericolo per fare spazio agli allevamenti intensivi di bestiame (© alffoto / istockphoto.com)

La UE vuole concludere al più presto un accordo di libero scambio con quattro paesi sudamericani che sperano di esportare le loro carni bovine a buon mercato nel mercato europeo. Tutto questo a scapito di foreste e savane che verrebbero sostituite dai pascoli. Unite la vostra firma contro l'accordo UE-Mercosur.

News e aggior­namenti Lettera

CA: Alla Commissione Europea e ai governi degli Stati membri della UE

“L'accordo di libero scambio proposto con gli Stati del Mercosur rappresenta una seria minaccia per l'uomo e la natura. No alla firma di questo accordo.”

Leggi tutta la lettera

Le ragioni dell'accordo con il Sud America sono chiare: Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay vogliono vendere più carne bovina e pollame, zucchero ed etanolo nella UE, favorendo l’agricoltura intensiva e le sue gravi conseguenze per l'uomo e la natura.

Le quote di importazione di carni bovine verso la UE devono aumentare. Invece delle 70 000 tonnellate originariamente programmate, all'inizio di marzo si sarebbe registrato un aumento fino a raggiungere  99 000 tonnellate. Gli stati del Mercosur speravano addirittura di raggiungere le 200.000 tonnellate.

Le quote più elevate porteranno inevitabilmente ad un aumento della produzione di carne. Le foreste saranno distrutte per implementare i pascoli e sviluppare la coltivazione della soia. In Europa, la concorrenza dei paesi del Mercosur minaccia di innescare una guerra dei prezzi, a scapito dell'agricoltura ecologica e del benessere degli animali.

L'agricoltura intensiva pregiudica spesso la popolazione. In Sud America, per esempio, gli aerei spargono il glifosato nei campi, avvelenando interi villaggi. Le condizioni di lavoro negli allevamenti e piantagioni rasentano la schiavitù. Popoli indigeni e contadini sono sfrattati per aumentare l'estensione dei pascolo.

L'accordo Mercosur-UE non si limita alle quote di importazione e ai dazi, ma si estende a "barriere commerciali non tariffarie", vale a dire a norme ambientali, diritti dei consumatori e lavoratori. Ad esempio, poiché l'accordo intende facilitare le importazioni di zucchero nella UE, sarà più difficile, se non impossibile, fare una campagna contro lo zucchero in eccesso negli alimenti. Lo stesso vale per le piante geneticamente modificate come la soia e prodotti come il glifosato.

Questo accordo commerciale è pericoloso e non deve essere siglato. Grazie per unirvi alla petizione!

Infor­mazioni Lettera

CA: Alla Commissione Europea e ai governi degli Stati membri della UE

Gentili Signore, Egregi Signori,

La UE vuole firmare un accordo di libero scambio con gli stati del Mercosur. L'accordo mira a facilitare le esportazioni, in particolare di carni bovine e pollame, zucchero ed etanolo verso l’ Europa. Questo accordo comporta l'intensificazione dell'agricoltura con ripercussioni negative sulla natura e sulla popolazione indigena e rurale.

Conosciamo bene i possibili rischi:

- Le quote più elevate di carni bovine porteranno ad un aumento della produzione di carne bovina in Sud America, all'aumento dell’estensione dei pascoli e quindi alla sostituzione delle foreste e delle savane. Allo stesso tempo, la pressione sugli agricoltori europei porterà ad intensificare la loro produzione, a scapito del benessere degli animali.

- Un'agricoltura sempre più intensiva in Sud America spesso si associa a conflitti territoriali e violazioni dei diritti umani che possono persino portare allo sfruttamento del lavoro in schiavitù. L'uso su larga scala di prodotti tossici come il glifosato mette in pericolo la salute di molte persone, avvelenenando i terreni e le falde acquifere.

- I regolamenti sulle barriere non tariffarie minacciano le norme ambientali europee nonché i diritti dei lavoratori e dei consumatori. Il principio di precauzione definito nella UE è minacciato, i principi democratici sono indeboliti.

Nel condurre negoziati a porte chiuse, la Commissione Europea seguirebbe la stessa strategia stabilita per gli accordi TTIP e CETA, contro i quali milioni di cittadini hanno protestato. La UE non sembra prendere sul serio queste critiche e continua, con l'FTA (Free Trade Agreement) del Mercosur, una politica commerciale altrettanto dannosa, a scapito delle persone e dell'ambiente su entrambe le sponde dell'Atlantico.

Vi chiediamo di porre fine a questo accordo.

Cordiali saluti

Topic

Breve descrizione - Le mucche divorano la foresta

Braciole di maiale, bistecche di vitello cosce di pollo – arriva sempre più carne nei nostri piatti. Prima di arrivare nelle nostre tavole soffrono anche perché vengono allevati e ingrassati in grandi aziende industriali in gabbie troppo strette, prima di passare al macello. Anche le foreste tropicali sono vittime della nostra fame carnivora: piantagioni di soia destinate alla produzione di mangimi coprono vaste aree del Sud America, e distese di pascoli per i bovini si estendono sempre più in profondità nelle foreste. Quali sono le conseguenze per la natura e il clima? Come si può risolvere il problema?

Il punto di partenza – Fame di Carne

La carne è molto popolare in Italia anche se il suo consumo è diminuito nell’ultimo decennio rispetto alla tendenza Europea. Secondo un rapporto della Organizzazione Mondiale della Sanità gli italiani mangiano in media due volte a settimana 100 grammi di carne rossa e 25 grammi di carne trasformata. Il consumo annuo è pari a 78 chili a testa, un risultato comunque considerevole.

Secondo i calcoli di un'organizzazione vegetariana (Calculadora Vegetariana), una persona carnivora può mangiare nell’arco della sua vita circa 7.000 animali, tra cui polli, mucche e maiali. In Italia nel 2011 sono stati uccisi 3.600.000 bovini, mentre nel caso dei maiali la cifra raggiunge i 13.000.000. Questi animali hanno bisogno di grandi quantità di mangime. Per questo un terzo dei terreni agricoli del mondo sono destinati alla produzione di mangimi per animali. Anziché per l’alimentazione delle persone, gran parte della produzione mondiale di mais, grano, soia e segale viene usata per alimentare gli animali da allevamento. Il mangime per suini e pollame si compone di oltre il 30% di soia. Questa soia è importata da paesi per lo più tropicali che perdono le loro foreste per la coltivazione intensiva.

Le conseguenze - Abbattimento di boschi, monocolture e il cambiamento climatico

L’Italia e l'Unione Europea importano quasi tutta la loro soia per mangimi da Argentina, Brasile e Paraguay. Dove prima il paesaggio era coperto da lussureggianti foreste e savane, oggi si trovano grandi campi di soia. Le persone che vivono in questi luoghi sono state sfollate, spesso violentemente. E coloro che non se vanno spesso si ammalano: più di tre quarti dei semi di soia coltivati in Sud America è geneticamente modificato. Ciò significa che viene spruzzato il glifosato, un veleno segnalato dall'OMS come una possibile causa di tumori e danni genetici all'uomo.

Un ulteriore problema sono i pascoli per il bestiame. Per estendere ancora di più la frontiera agricola ci si spinge sempre più in profondità nelle foreste che vengono abbattute per questo scopo. Le aree destinate al pascolo sommate ai campi per coltivare mangimi coprono tre quarti della superficie agricola globale. Gli effetti sul clima sono allarmanti: il metano emesso dallo stomaco delle mucche, il CO2 derivante dall’abbattimento degli alberi e dall'uso di macchine agricole, e il protossido di azoto rilasciato dai fertilizzanti.

Il 18% delle emissioni globali di gas serra provengono da allevamenti.

La soluzione - Abbracciare il vegetarianismo o ridurre le grigliate

Il futuro delle foreste tropicali si decide nei nostri piatti: prodotti a base di carne del nostro menu costituiscono il 72% delle emissioni di gas serra dall’alimentazione. Rispetto al cibo non animale, per la sua produzione si usa una superficie di quattro volte superiore.

I seguenti suggerimenti vi aiuteranno a proteggere gli esseri umani, la natura e il clima:

  1. Verdure, più spesso: prodotti a base di seitan, avena o altre verdure sono sempre più spesso disponibili nei negozi di alimentari.
  2. Le grigliate, la domenica: chi non vuole fare completamente a meno della carne e dei prodotti da allevamenti industriali può ridurne il consumo. La carne biologica con marchio bio non fa uso dell'alimentazione convenzionale a base di soia transgenica. Si può anche propendere solo per il consumo di carne a produzione locale, come prodotti a chilometro zero.
  3. Non sprecare il cibo: i dati della Commissione Europea dimostrano che in Europa si sprecano in media 180 chili di cibo pro capite, in Italia la cifra è di 108 chili pro capite. Un acquisto e un consumo più consapevole può salvare molte vite e preservare la natura.
  4. Protestare al di là del cibo: manifestazioni come "La Marcia contro la Monsanto" mobilitare migliaia di persone per una dieta più sana e un’agricoltura più rispettosa degli animali da allevamento, gli esseri umani e il clima. Inoltre, fare pressione sulla classe politica perchè prenda decisioni più efficaci. È inoltre possibile partecipare a cyber azioni quando non ci sono manifestazioni di piazza o scrivere lettere ai rappresentanti locali e nazionali dell'amministrazione governativa.
News e aggior­namenti

Notizia · 8 giu 2022

La foresta tropicale piange la morte di Sarapó Ka'apor

Collage Ka'apor - Sarapó vive

In Brasile è morto il leader indigeno Sarapó del popolo Ka'apor. Le cause e le circostanze della sua morte non sono chiare. I Ka'apor temono che il loro leader sia stato ucciso, avvelenato. Chiedono che le autorità statali chiariscano la causa della morte improvvisa.

leggi

Notizia · 27 ott 2021

Nuovo rapporto: accordo UE-Mercosur senza la partecipazione dei cittadini

L'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e i paesi del Mercosur significa aumento della deforestazione, furto di terre e un maggiore uso di pesticidi. Salviamo la Foresta chiede al Parlamento Europeo e ai governi nazionali di rifiutare l'accordo.

leggi

Notizia · 18 mar 2021

+450 Organizzazioni lanciano una coalizione per fermare l'accordo UE-Mercosur

La coalizione Stop EU-Mercosur in un nuovo sito web fornisce informazioni, strategie ed azioni per aiutare a fermare il trattato EU-Mercosur.

leggi

Notizia · 26 feb 2021

Per la società civile, l'accordo UE-Mercosur va fermato

Questa è la conclusione di Salviamo la Foresta al Parlamento Europeo, in una settimana con molte attività legate al trattato UE-Mercosur. Guadalupe Rodriguez, di Salviamo la Foresta/Salva la Selva, è intervenuta il 24.02.2021 in un dibattito sul Trattato UE-Mercosur alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo (in videoconferenza).

leggi

Questa petizione è disponible in queste lingue:

407.234 firmatari

Arriviamo a 450.000:

Attività recenti