ll Gran Chaco Sudamericano

Chaco secco in Paraguay © Tierra Libre

Paraguay, Argentina e Bolivia, e in misura minore il Brasile, condividono l'ecoregione transnazionale del Gran Chaco sudamericano. Dopo l'Amazzonia, è l'ultima area forestale significativa del continente. Con il 30% della sua superficie originale, è la più grande area moderatamente conservata di foreste secche nel mondo, considerata una priorità per la conservazione della biodiversità.

Si può fare una distinzione tra il Chaco Superiore e il Chaco Inferiore. L'Alto Chaco si trova a ovest e nord-ovest, mentre il Bajo Chaco si trova a est e sud-est dell'ecoregione.

La distinzione più diffusa è quella tra il Chaco secco e il Chaco umido. Il maggior contrasto è tra il Chaco Umido nel sud-est, che è caratterizzato da estese savane di karanda'y (copernicia alba – palma sudamericana), con zone umide, paludi, isole di foreste sub-umide e foreste a galleria, e il Chaco Secco nel nord-ovest, dove le formazioni di vegetazione dominanti sono foresta secca e macchia. In mezzo a questi estremi c'è una zona di transizione, il Chaco semi-umido.

 

Chaco paraguaiano

La pianura del Chaco paraguaiano fa parte del Chaco Boreal; confina a ovest con l'Argentina - da cui è separata dal fiume Pilcomayo - e a nord con la Bolivia - con un confine secco. Occupa il 61% del territorio nazionale del Paraguay e copre una superficie di circa 247.000 km2, che rappresenta quasi il 25% del Gran Chaco sudamericano, cioè una parte importante dell'ecoregione.

Biogeograficamente, è collegato con le ecoregioni vicine: Mato Grosso, Pantanal, Foresta Semi-secca di Chiquitano, Foresta Atlantica dell'Alto Paraná e la Regione Sub-Andea. 

Nel Chaco paraguaiano si possono distinguere tra 7 e 12 ecosistemi particolari, che a loro volta costituiscono gli spazi di vita di vari popoli indigeni.

La colonizzazione del Chaco e l'implementazione del modello di sviluppo insostenibile promosso dai gruppi impresari dominanti hanno portato al deterioramento ambientale e alla crisi delle popolazioni indigene. La terra è concentrata nelle mani e nel potere di questi gruppi dominanti, che espandono la frontiera agricola e zootecnica in modo incontrollato, portando alla perdita del controllo indigeno sulle risorse idriche e biologiche. Le attuali strategie politico-economiche e territoriali in vigore in questa ecoregione mirano in modo molto massiccio a consegnare il territorio alle compagnie minerarie, petrolifere e di allevamento intensivo.

Gli ecosistemi e le popolazioni indigene del Chaco sono in grave pericolo. E il deterioramento socio-ambientale è ulteriormente accentuato dal cambiamento climatico.

 

Fonte: Tierra Libre