
21 settembre: Giornata internazionale per contrastare le monocolture di alberi
Il World Rainforest Movement ha convocato una giornata internazionale per contrastare le monocolture degli alberi, oggi 21 settembre

L'Indonesia impone l'acquisto di Airbus alimentati con olio di palma
Se non comprate il nostro olio di palma, non compreremo i vostri aerei: ecco in sintesi il messaggio che ha appena lanciato l'Indonesia a Francia e USA.

Glifosato: Bayer vacilla
Le azioni di Bayer hanno subito una brusca caduta lunedì 13 Agosto dopo che un tribunale ha ordinato alla compagnia di risarcire un cittadino statunitense malato di cancro.

UNESCO: la deforestazione a Selous mette in pericolo i rinoceronti
Alcuni rinoceronti neri vivono ancora nella Riserva Selous in Tanzania. Però, proprio qui progettano di costruire una diga. Chiediamo la sua protezione.

Aggiornamento: le Seychelles sono ancora in pericolo
L'atollo di Aldabra nelle Seychelles rimane in grave pericolo: l'India e le Seychelles vogliono ancora costruire una base navale sulla vicina isola di Asunción.

ONG mettono in guardia sull'uso dei biocombustibili nell’aviazione
Il Consiglio Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) rinunci ai piani per l' uso dei biocombustibili e al mito della crescita "neutrale" del carbonio.

Bruciare legno fa male al clima: studio sui piani della UE
La UE punta ad aumentare la produzione di energia da biomassa. Un nuovo studio avverte: lungi dal proteggere il clima, aumenta le emissioni di gas serra.

Moria delle api: l'EFSA conferma l'elevato pericolo dei neonicotinoidi
Primavera cruciale per le api: il 22 marzo la UE potrebbe decidere il divieto definitivo dei pericolosi insetticidi neonicotinoidi.

La comunità scientifica: 100.000 oranghi uccisi a causa dell'olio di palma
100.000 oranghi sono morti nel Borneo negli ultimi 16 anni secondo uno studio scientifico pubblicato di recente. La causa è la distruzione del loro habitat.

Perù: creato un grande parco nazionale nella foresta amazzonica
Le comunità indigene e gli ambientalisti celebrano un grande risultato per il Perù. Il governo ha dichiarato parco nazionale un'area di 868.927 ettari di foresta tropicale.

Il Parlamento Europeo vota a favore dell'eliminazione dell'olio di palma dai biocarburanti
Il Parlamento europeo ha votato per eliminare l'olio di palma come materia prima per i biocarburanti. Adesso, il Consiglio dei Ministri deve fare lo stesso.