Risultati e notizie sulle foreste
Scopri i temi di attualità sulle foreste e informati sui risultati ottenuti nella difesa contro la distruzione delle foreste.

Costa d'Avorio: gli scimpanzé scomparsi
A metà febbraio, un gruppo di almeno 25-30 scimpanzé è scomparso senza lasciare traccia nel parco nazionale Taï in Costa d'Avorio.

Olio di palma Nestlé: oltre 1.000 casi di deforestazione al giorno
La Nestlé sembra non aver mantenuto la promessa fatta nel 2010: entro il 2020 avrebbe prodotto olio di palma senza deforestare e rispettando i diritti umani.

+450 Organizzazioni lanciano una coalizione per fermare l'accordo UE-Mercosur
La nuova coalizione Stop EU-Mercosur chiede ai leader politici di fermare l'accordo EU-Mercosur e di agire nell'interesse delle persone, non dei profitti.

Azienda produttrice di palma da olio ha distrutto la foresta pluviale in Liberia
L'azienda di olio di palma Golden Veroleum Liberia ha tagliato la foresta ricca di biodiversità - secondo un rapporto dell'organizzazione High Carbon Stock Approach (HCS).

La pandemia e la narrativa ambigua dell’estrattivismo minerario come settore strategico
Il governo dell’Ecuador e le compagnie minerarie usano la definizione "settore strategico" per penetrare nei territori indigeni aggirando così le resistenze del passato.

Svizzera: dite NO all'accordo di libero scambio con l'Indonesia
Il 7 marzo 2021, in Svizzera si voterà sull'accordo di libero scambio con l'Indonesia, che mira a snellire le importazioni di olio di palma. Per favore, votate NO.

Per la società civile, l'accordo UE-Mercosur va fermato
La petizione contro il trattato Mercosur della UE rimarrà aperta presso la Commissione Petizioni (PETI) del Parlamento Europeo.

Al Parlamento Europeo per chiedere la fine del trattato UE-Mercosur che minaccia le foreste ed il clima
Salviamo la Foresta presenta 380.00 firme contro l'accordo di libero scambio tra la UE e i paesi del Mercosur alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo.

Grazie al vostro impegno e sostegno, abbiamo ottenuto questi risultati
Aderire alle petizioni online porta a qualcosa? Sì, le vostre firme per aderire alle nostre petizioni servono. Sì, con i nostri partner riusciamo a preservare la natura.

Le proteste fermano l’estrazione di sabbie bituminose in Canada
Fermato mega progetto per l’estrazione di sabbie bituminose in Canada. Il progetto non avanzerà a causa delle resistenze e dei dibattiti sulla protezione del clima.

L'Indonesia riconsidera di cambiare la legge sull'esportazione del legname dopo le proteste per la deforestazione
Grazie alle proteste di numerose organizzazioni ambientaliste, l'Indonesia sta rivedendo il suo intento di permettere nuovamente l'esportazione di legname illegale.

Si rinnovano le speranze per la protezione dell'ambiente e del clima negli USA
La nuova amministrazione statunitense ha intensificato la protezione del clima e dell'ambiente dal giorno stesso del suo insediamento.

"Non ci facciamo intimidire, tantomeno zittire" - Un attestato di solidarietà
L'organizzazione Rettet den Regenwald (Salviamo la Foresta) sta affrontando un processo per querela alla corte d’assise di Amburgo, Germania.

Repubblica Dominicana: gli ecologisti frenano l’espansione dei resort turistici di lusso nel Parco Nazionale
Nella Repubblica Dominicana, si celebra la protezione della natura a fronte della costruzione di un resort di lusso nel Parco Nazionale di Cotubanama.

Il Camerun sospende i progetti di deforestazione nella foresta di Ebo
Buone notizie!!!! Il presidente del Camerun Paul Biya ha sospeso i progetti che prevedevano il taglio di vaste porzioni della foresta di Ebo.

Una sentenza a favore delle rane dell’Ecuador
Le rane vincono la causa in loro difesa in un tribunale dell’Ecuador, protette dai Diritti della Natura come sancisce la Costituzione ecuadoriana.

Uganda: la foresta di Kafuga è salva
Buone notizie! La foresta di Kafuga è al sicuro dall'espansione delle piantagioni di tè che ne minacciava la distruzione.

Sospensione giudiziaria parziale del progetto "Tren Maya"
Una giudice ha deciso la sospensione definitiva di parte dei lavori per il "Tren Maya" nella zona degli indigeni Ch'ol nel Chiapas.

Corte Penale dell'Aja: indagato il presidente del Brasile Jair Bolsonaro per istigazione al genocidio
La Corte Penale Internazionale ha riconosciuto le accuse ed ha avviato le indagini preliminari nei confronti del presidente Bolsonaro.