Skip to main content
Cerca

Risultati e notizie sulle foreste

Scopri i temi di attualità sulle foreste e informati sui risultati ottenuti nella difesa contro la distruzione delle foreste.


Statua a forma di "f" donata ai vincitori del premio Front Line Defenders

Mother Nature Cambogia vince il Premio Front Line Defenders Award 2021

30 dic 2021 I nostri partner di Mother Nature Cambogia hanno ricevuto il premio Front Line Defenders 2021 per il loro lavoro di protezione dell'ambiente e dei diritti umani.

Guardiani ambientali nella foresta di Cross River, Nigeria

Sospesa l’attività di disboscamento della Sibawood a Cross River

27 dic 2021 C’è sollievo per la foresta ancestrale del popolo Ekuri in Nigeria. Nessuno sa ancora se questo successo durerà, ma è una tregua gradita.

Protesta ad Orellana, in difesa del territorio indigeno  A'i Cofan

Una sentenza storica a favore dei diritti della natura in Ecuador

20 dic 2021 Risultato grandioso! La Corte Costituzionale dell'Ecuador asi pronuncia a favore delle foreste e della vita, concedendo alla foresta i Diritti della Natura che le spettano.

Gruppo di donne della Rete Latinoamericana di Donne Difensore dei diritti sociali e ambientali.

Testimonianze di donne colpite dall’estrattivismo minerario

17 dic 2021 Testimonianze di donne colpite da progetti minerari in diversi paesi dell'America Latina, che hanno partecipato all'elaborazione di un documento di diagnosi del problema.

3 ragazze e 3 ragazzi integranti di Mother Nature sorridono dopo il loro rilascio

Rilasciati ma non assolti!

3 dic 2021 A novembre, i sei attivisti di Mother Nature Cambogia sono stati rilasciati su cauzione. Ma le accuse rimangono e rischiano comunque di passare anni in prigione.

Attivisti di Salviamo la Foresta/Rettet den Regenwald manifestano con alcuni striscioni

Il Parlamento europeo vota per porre fine alle cause intimidatorie (SLAPP)

1 dic 2021 444 deputati hanno votato a favore della creazione di regole a livello europeo per proteggere gli attivisti da cause intimidatorie.

Il gruppo autonomo Sociedad Civil Las Abejas de Acteal ha ricevuto il premio "Mariano Abarca" per la difesa dell'ambiente in Chiapas, Messico.

Premio per la difesa dell’ambiente in Chiapas: per i diritti umani e contro l'ingiustizia

30 nov 2021 Riconoscimento alla Sociedad Civil Las Abejas de Acteal, per il loro impegno nella difesa dei diritti umani, della vita e della natura.

L’organizzazione Sociedad Civil Las Abejas de Acteal riceverà il premio "Mariano Abarca" per la difesa ambientale in Chiapas.

Solidarietà internazionale con l’organizzazione Sociedad Civil Las Abejas de Acteal

26 nov 2021 Solidarietà internazionale con l’organizzazione Las Abejas de Acteal che sarà insignito del Premio difesa dell'ambiente "Mariano Abarca" 2021 alla sua III edizione.

Farfalle Monarca nello stato di Michoacán Messico

Messico: deforestazione “oro verde” e violenze in totale impunità

4 nov 2021 Il Messico è coperto per il 70% da foreste ed ecosistemi preziosi minacciati, ma chi difende la natura viene spesso ucciso nell’impunità totale.

Una tigre vicino all'acqua

COP26: 105 paesi si accordano per porre fine alla deforestazione entro il 2030. La grande assente è l’India

3 nov 2021 Alla COP26 105 paesi si sono accordati per porre fine alla deforestazione entro il 2030. Anche Indonesia e Brasile si sono impegnati. La grande assente è l’India.

Albero abbattuto nella British Columbia, Canada

Consegnate le firme di oltre 260 mila persone che chiedono al governo della British Columbia di salvare le foreste con alberi antichissimi

28 ott 2021 La nostra petizione che chiede al governo della B.C. di fermare l'abbattimento degli alberi antichi e di proteggere le foreste temperate della provincia è stata consegnata.

Incendio nell’ Amazzonia

Nuovo rapporto: accordo UE-Mercosur senza la partecipazione dei cittadini

27 ott 2021 Rapporto sulla genesi dell'accordo di libero scambio UE-Mercosur, con testimonianze di organizzazioni di base del Brasile e Paraguay.

Foto di gruppo al convegno della Rete Mesoamericana contro la palma da olio in Chiapas, Messico

Vogliamo territori liberi da monocolture di palma da olio in Mesoamerica

22 ott 2021 Dichiarazione della Rete Mesoamericana contro la palma da olio, elaborata durante il Convegno in Chiapas tra il 3 e il 6 ottobre 2021.

Persone sfollate per il progetto del Treno Maya in prossimità del percorso esistete in precedenza

Violazioni dei diritti umani e ritardi nei procedimenti legali contro il Treno Maya

21 ott 2021 In una conferenza stampa, ONG messicane hanno denunciato i ritardi deliberati nelle cause giudiziarie intentate contro il Treno Maya e le violazioni dei diritti umani.

Simón Pedro Pérez López, difensore dei diritti umani assassinato il 5 luglio 2021 in Chiapas, Messico.

99 giorni dopo l'omicidio di Simón Pedro, nostro fratello e compagno

19 ott 2021 Comunicato della società civile Las Abejas de Acteal sulle negligenze e omissioni nelle indagini sull'omicidio del nostro compagno Simón Pedro.

Fotomontaggio: piantagione di eucalipto con il logo Eni

Il preoccupante progetto del Kenya di diventare leader dei biocombustibili, con la consulenza di Eni

14 ott 2021 Il Kenya vuole aprire una bioraffineria con la consulenza di Eni. Oltre agli oli esausti quale materia prima vegetale userà per evitare danni ambientali e furto di terre?

Un integrante dello staff RIAO-RDC arrestato in Congo

Violenza e palma da olio: nuovi attacchi contro le comunità locali in Congo

8 ott 2021 Il conflitto tra le comunità di Bolanga e Yambienenne e l'azienda PHC che coltiva palma da olio si intensifica ancora e molte persone sono state arrestate arbitrariamente.

Fotomontaggio: Una foresta distrutta per la coltivazione della palma da olio con cartello di strada senza uscita.

Il governo tedesco elimina l'olio di palma dai biocarburanti

6 ott 2021 L'uso dell'olio di palma nei biocarburanti ha fatto molti danni. La Germania ha deciso di rinunciare ad usarlo per questo scopo dal 2023, e dovrebbe anche riparare i danni.

Casuario dall'elmo nella foresta di Daintree in Australia

Australia: la foresta pluviale millenaria ritorna ai suoi proprietari ancestrali

4 ott 2021 Il Daintree National Park in Australia - 160.000 ettari di foresta pluviale - è stato restituito dal governo ai suoi proprietari ancestrali, il popolo Kuku Yalanji.

Foresta sempreverde in Sardegna, Italia

Uno studio rivela i benefici antivirali della foresta sempreverde mediterranea italiana

29 set 2021 Uno studio scientifico rivela che inalare i composti organici di alcune piante della foresta sempreverde mediterranea può ridurre il tasso di mortalità del virus Covid 19.

Affresco murale raffigurante Greta Thunberg

Youth4Climate: che sia la politica a trovare la soluzione per ridurre le emissioni di CO2

29 set 2021 Al Youth4Climate l’attivista ambientalista Greta Thumberg ha sollecitato nuovamente i leader internazionali ad agire concretamente. C’era anche il Ministro Cingolani.

Foresta tropicale in Congo

Clima e foreste tropicali. La posizione di Rettet den Regenwald/Salviamo la Foresta

24 set 2021 Le foreste tropicali sono centrali del sistema climatico e giocano un ruolo cruciale nella protezione del clima globale. Leggi il nostro documento di sintesi sul tema.

Un drago di Komodo cammina su una spiaggia

La crisi climatica minaccia anche il drago di Komodo

17 set 2021 La IUCN lancia l’allarme sui futuri impatti dei cambiamenti climatici sul drago di Komodo, e lo inserisce nella Lista rossa delle specie minacciate di estinzione.

Fotomontaggio minatori in Congo + e-car

Corsia preferenziale per la costruzione di auto elettriche?

30 ago 2021 Avanza la costruzione della fabbrica Tesla vicino a Berlino: per Armin Laschet e Elon Musk, la protezione dell'ambiente e dell'acqua potabile non sono questioni importanti.

Una protesta a Papua: Proteggiamo la foresta - la foresta ci protegge

Papua occidentale: migliaia di ettari di foresta pluviale salvati dalla palma da olio!

27 ago 2021 Nella parte occidentale di Papua revocati i permessi delle compagnie di olio di palma per lo sfruttamento di 300.000 ettari di foresta. Un grande risultato per la foresta.

La deforestazione intasa un fiume con tronchi d'albero

La deforestazione provoca un altro disastro ambientale

25 ago 2021 Da giorni, i residui di legno stanno intasando il fiume Baleh nello stato malese di Sarawak. Questo disastro è causato dala deforestazione nella parte superiore del fiume.

Miniera di Nichel in Indonesia

La fame di materie prime delle auto elettriche

23 ago 2021 Le auto elettriche causano meno emissioni di CO2, ma per produrle si consuma una notevole quantità di materie prime. La soluzione? Ridurre i trasporti individuali.

Un bonobo seduto sul ramo di un albero nella Repubblica Democratica del Congo

La RDC rinuncia allo sfruttamento del petrolio a Salonga

16 ago 2021 La RDC rinuncia ai suoi piani di sfruttamento delle riserve petrolifere all'interno del Parco Nazionale di Salonga. Una notizie meravigliosa per i bonobo!

Gruppo di indigeni mentre preparano piante per uso medicinale

Perù, Covid-19 e sistema sanitario al collasso: gli indigeni usano piante medicinali

12 ago 2021 Un gruppo di giovani indigeni, donne e uomini, Shipibo-Konibo di Ucayali non sono rimasti a guardare la tragedia causata dalla pandemia di Covid-19 e si sono attivati.

Simón Pedro Pérez López, difensore dei diritti umani

Nessuna avvisaglia di giustizia a oltre un mese dall'omicidio di Simón Pedro Pérez López

11 ago 2021 Esigiamo che la giustizia dell’inefficace governo messicano faccia veramente giustizia per il vile omicidio del nostro compagno e fratello Simón Pedro Pérez López.

Foto aerea: Deforestazione per le piantagioni di palma da olio dell’azienda Korindo a Papua

Korindo, azienda produttrice di olio di palma privata del marchio FSC

9 ago 2021 L'azienda indonesiana di olio di palma e legname Korindo sta perdendo il marchio FSC dopo aver tagliato le foreste per implementare piantagioni di palma da olio.

Fotomontaggio con immagini di deforestazione con un logo della compagnia Total sovrapposto.

Olio di palma: la farsa della Total

15 lug 2021 Total è uno dei più grandi produttori mondiali di petrolio e gas naturale e si sta avviando verso una trasformazione verde.

Berta Cáceres

Vittoria del popolo honduregno nel processo per l'omicidio di Berta Caceres

14 lug 2021 Il Consiglio Civico delle Organizzazioni Popolari e Indigene dell'Honduras (COPINH) celebra la condanna di David Castillo e la volontà di fare #JuisticiaParaBerta.

Distruzione della foresta tropicale a Papua per implementare piantagioni di palma da olio

Cos'è l'ecocidio?

5 lug 2021 Un gruppo internazionale di esperti lancia la proposta di un quinto crimine in base allo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale: l'ecocidio.

Protesta contro le miniere a La Merced de Buenos Aires, Ecuador

Arrivano i primi risultati della resistenza contro l’estrattivismo a La Merced de Buenos Aires

30 giu 2021 Il giudice dà 10 giorni alla compagnia mineraria Hanrine per ritirarsi dalla strada pubblica presso La Merced de Buenos Aires, una zona di importante valore ecologico.

Consegna delle firme della petizione alla Commissione Europea di Bruxelles

Consegnate le firme della petizione contro l'energia del legno

25 giu 2021 Gli alberi non dovrebbero essere bruciati nelle centrali elettriche per produrre energia, per proteggere le foreste del mondo e la loro biodiversità.

Arrivano medicinali per la comunità di New Hamdallaye 11 giorni dopo la pressione internazionale sui danni della miniera di bauxite

Assistenza medica per le comunità sfollate dalla miniera: non è riparazione

15 giu 2021 11 giorni dopo aver consegnato la petizione, la compagnia mineraria invia assistenza medica alla comunità sfollata di Hamdallaye in Guinea:e il governo tedesco cosa farà?.

Miniera di Nichel in Indonesia

+180 organizzazioni rifiutano il Green Deal della UE a causa della sua forte componente estrattivista

2 giu 2021 Ci uniamo a oltre 180 comunità e organizzazioni che chiedono alla UE di abbandonare i suoi piani di espansione mineraria inquinanti come parte del Green Deal europeo.

Guillermo Lasso, nuovo presidente dell'Ecuador eletto nel 2021

Il nuovo presidente dell'Ecuador si è impegnato in campagna elettorale a vietare l'estrazione mineraria

28 mag 2021 In campagna elettorale, il nuovo presidente dell'Ecuador, Guillermo Lasso, ha promesso di vietare le miniere a cielo aperto, ora deve mantenere la sua promessa elettorale.

Un bambino seduto sul vecchio binario che si trova sul percorso previsto per il progetto del Treno Maya, in Messico.

Denunciano estorsioni e frodi legate al progetto Treno Maya

21 mag 2021 In Messico, le comunità residenti nell’ejido stanno denunciando e chiedendo giustizia di fronte alle estorsioni e alle frodi legate al cosiddetto Treno Maya.

Rappresentanti di Salviamo la Foresta, FIAN e Powershift consegnano le firme della petizione "Guinea: Comunità sfollate dalla miniera di bauxite"

Consegna firme al governo tedesco: il commercio estero rispetti i diritti umani

19 mag 2021 Il settore del commercio estero della Germania deve rispettare i diritti umani, chiedono i 94.460 firmatari di una petizione di Salviamo la Foresta, FIAN e PowerShift.

Logo di ENI Agip e sullo sfondo un'immagine di deforestazione

Benvenuto sia il Ministero della Transizione Ecologica: ma quale “rivoluzione verde” per ENI?

13 mag 2021 Quale transizione ecologica intraprenderà ENI - la compagnia petrolifera multinazionale - posseduta per il 30% dello Stato italiano che produce biodiesel da olio di palma?

Poster del film documentario KINIPAN

Kinipan: un documentario sulla distruzione delle foreste tropicali durante una pandemia

23 apr 2021 Il documentario "Kinipan" è una sensazione in Indonesia. Due ambientalisti hanno deciso di ricercare la relazione tra la distruzione della foresta pluviale e la pandemia.

Bambini indigeni Yanomami imparano a cacciare

I popoli indigeni sanno proteggere meglio le foreste tropicali

13 apr 2021 Le foreste pluviali sono particolarmente protette dove vivono i popoli indigeni, questo ha concluso un nuovo studio delle Nazioni Unite.

Poster del film documentario KINIPAN

Kinipan: un documentario sulla distruzione delle foreste tropicali durante una pandemia

1 apr 2021 Il documentario "Kinipan" è una sensazione in Indonesia. Due ambientalisti hanno deciso di ricercare la relazione tra la distruzione della foresta pluviale e la pandemia.

Cercatori d'oro in un fiume in Costa d'Avorio

Costa d'Avorio: gli scimpanzé scomparsi

30 mar 2021 A metà febbraio, un gruppo di almeno 25-30 scimpanzé è scomparso senza lasciare traccia nel parco nazionale Taï in Costa d'Avorio.

Piantagione di palma da olio nel Borneo, Indonesia

Olio di palma Nestlé: oltre 1.000 casi di deforestazione al giorno

23 mar 2021 La Nestlé sembra non aver mantenuto la promessa fatta nel 2010: entro il 2020 avrebbe prodotto olio di palma senza deforestare e rispettando i diritti umani.

450 organizzazioni dicono: STOP UE-MERCOSUR

+450 Organizzazioni lanciano una coalizione per fermare l'accordo UE-Mercosur

18 mar 2021 La nuova coalizione Stop EU-Mercosur chiede ai leader politici di fermare l'accordo EU-Mercosur e di agire nell'interesse delle persone, non dei profitti.

Un camion attraversa una piantagione di palma da olio in Liberia

Azienda produttrice di palma da olio ha distrutto la foresta pluviale in Liberia

5 mar 2021 L'azienda di olio di palma Golden Veroleum Liberia ha tagliato la foresta ricca di biodiversità - secondo un rapporto dell'organizzazione High Carbon Stock Approach (HCS).

Foresta di montagna nella regione di Intag, al nord dell'Ecuador

La pandemia e la narrativa ambigua dell’estrattivismo minerario come settore strategico

5 mar 2021 Il governo dell’Ecuador e le compagnie minerarie usano la definizione "settore strategico" per penetrare nei territori indigeni aggirando così le resistenze del passato.

Deforestazione in Brasile

Per la società civile, l'accordo UE-Mercosur va fermato

26 feb 2021 La petizione contro il trattato Mercosur della UE rimarrà aperta presso la Commissione Petizioni (PETI) del Parlamento Europeo.

Incendi nell'Amazzonia brasiliana

Al Parlamento Europeo per chiedere la fine del trattato UE-Mercosur che minaccia le foreste ed il clima

24 feb 2021 Salviamo la Foresta presenta 380.00 firme contro l'accordo di libero scambio tra la UE e i paesi del Mercosur alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo.

Donne indigene del Brasile marciano contro la distruzione della foresta

Grazie al vostro impegno e sostegno, abbiamo ottenuto questi risultati

4 feb 2021 Aderire alle petizioni online porta a qualcosa? Sì, le vostre firme per aderire alle nostre petizioni servono. Sì, con i nostri partner riusciamo a preservare la natura.

Bisonte

Le proteste fermano l’estrazione di sabbie bituminose in Canada

1 feb 2021 Fermato mega progetto per l’estrazione di sabbie bituminose in Canada. Il progetto non avanzerà a causa delle resistenze e dei dibattiti sulla protezione del clima.

Tronchi di albero tagliati

L'Indonesia riconsidera di cambiare la legge sull'esportazione del legname dopo le proteste per la deforestazione

1 feb 2021 Grazie alle proteste di numerose organizzazioni ambientaliste, l'Indonesia sta rivedendo il suo intento di permettere nuovamente l'esportazione di legname illegale.

Un uomo protesta con una maschera antigas contro l'estrazione delle sabbie bituminose in Canada.

Si rinnovano le speranze per la protezione dell'ambiente e del clima negli USA

26 gen 2021 La nuova amministrazione statunitense ha intensificato la protezione del clima e dell'ambiente dal giorno stesso del suo insediamento.

Striscione di solidarietà JATAM

"Non ci facciamo intimidire, tantomeno zittire" - Un attestato di solidarietà

26 gen 2021 L'organizzazione Rettet den Regenwald (Salviamo la Foresta) sta affrontando un processo per querela alla corte d’assise di Amburgo, Germania.

Vista aerea dell'isola di Saona nella Repubblica Dominicana con palme da cocco in mezzo al mar dei Caraibi azzurro cobalto

Repubblica Dominicana: gli ecologisti frenano l’espansione dei resort turistici di lusso nel Parco Nazionale

21 gen 2021 Nella Repubblica Dominicana, si celebra la protezione della natura a fronte della costruzione di un resort di lusso nel Parco Nazionale di Cotubanama.

Gorilla nella foresta di Ebo, in Camerun

Il Camerun sospende i progetti di deforestazione nella foresta di Ebo

21 gen 2021 Buone notizie!!!! Il presidente del Camerun Paul Biya ha sospeso i progetti che prevedevano il taglio di vaste porzioni della foresta di Ebo.

Rana Arlecchino dell'Ecuador (Atelopus longirostris)

Una sentenza a favore delle rane dell’Ecuador

21 gen 2021 Le rane vincono la causa in loro difesa in un tribunale dell’Ecuador, protette dai Diritti della Natura come sancisce la Costituzione ecuadoriana.

Un gorilla femmina con il suo piccolo

Uganda: la foresta di Kafuga è salva

19 gen 2021 Buone notizie! La foresta di Kafuga è al sicuro dall'espansione delle piantagioni di tè che ne minacciava la distruzione.

Uno striscione " No al Tren Maya"

Sospensione giudiziaria parziale del progetto "Tren Maya"

18 gen 2021 Una giudice ha deciso la sospensione definitiva di parte dei lavori per il "Tren Maya" nella zona degli indigeni Ch'ol nel Chiapas.

Donne indigene del Brasile difendono i loro diritti

Corte Penale dell'Aja: indagato il presidente del Brasile Jair Bolsonaro per istigazione al genocidio

11 gen 2021 La Corte Penale Internazionale ha riconosciuto le accuse ed ha avviato le indagini preliminari nei confronti del presidente Bolsonaro.